camperclubtrentino

Festival FICC
(con inclusa la Giornata Internazionale del Campeggio)

Questo articolo vuole portare a conoscenza di tutti i soci del Camper Club Trentino di cosa è il un ritrovo a livello mondiale dedicato al turismo itinerante che questo anno si è svolto in Croazia presso il magnifico campeggio Zaton a cui noi abbiamo partecipato.

La manifestazione si svolge annualmente e solitamente in una nazione diversa, con lo scopo principale di aggregazione, propaganda del proprio territorio attinente il turismo itinerante, conoscenza dei diversi usi e costumi, vacanza, senza dimenticare il business economico a favore della nazione e della struttura ospitante.

Si parla di aggregazione in riferimento a quelle che sono le principali attività svolte durante le giornate di permanenza, partendo dalla presentazione di tutte le nazioni  con la sfilata iniziale a cui hanno partecipato circa 1000 persone, molto folcloristica in quanto alcuni partecipanti indossavano gli abiti tradizionali dei propri paesi.

Altra prerogativa del rally consiste nel dare la possibilità nei vari pomeriggi e serate alle nazioni presenti di festeggiare con la presentazione dei propri prodotti locali, abbellendo le piazzole con altissime bandiere, totem e gagliardetti vari, emozionante il colpo d’occhio dovuto sempre agli abiti tradizionali dalle molteplici colorazioni. Nel rappresentare l’Italia era solo il nostro club, supportato dalla Federcampeggio in quanto nessuno altro aveva aderito, quindi con grande responsabilità abbiamo fatto sì che nel pomeriggio a noi dedicato i prodotti d’eccellenza italiana come il parmigiano, i nostri salumi, e l’immancabile piatto di pasta abbiano soddisfatto i palati di centinaia di persone, riscuotendo uno strepitoso successo e i meritati complimenti, stanchi ma orgogliosi di aver tenuto alto il nome sia della nostra Nazione sia quello del nostro club.

L’organizzazione dell’evento è stata guidata dalla infinita esperienza del nostro instancabile Presidente Remo, con al seguito una manodopera di tutta eccellenza pronta e scattante piena di voglia di fare e di divertirsi, con a capo lo chef Valentino che ha dato lustro al nostro piatto più rappresentativo, “ LA PASTA “.

Un ringraziamento particolare va al Presidente della Federcampeggio Giovanni Grassi che ha contribuito economicamente all’acquisto dei nostri prodotti.

Non dimentichiamo però che il Rally non è solo questo, penso che tutti noi ricorderemo sempre con simpatia le gioiose serate passate in compagnia dove come di consuetudine la tavola la faceva da padrone con ottimo cibo e buon vino.

Dopo alcuni giorni di solo mare, la manifestazione si chiude con il ritrovo delle Nazioni che congiuntamente si salutano e propongono la propria candidatura per ospitare il ritrovo per l’anno successivo.

Concludo facendo una considerazione personale, in quanto sostengo che lo spirito del Rally abbia come motivo principale di essere, quello di contrapporre alle abitudini moderne, valori e principi ormai dimenticati, come l’amicizia, i rapporti interpersonali, conoscenza di usi e costumi di altre realtà, essere orgogliosi del proprio paese.

A tale proposito vorrei dire che un esperienza così memorabile andrebbe vissuta almeno una volta.

Roberto

Allegati:
Assemblea FICC
Giornata Internazionale del Campeggio
Testo in PDF